Servizi
Stazioni appaltanti

Le Stazioni Appaltanti realizzano le opere con fondi pubblici ed hanno, in generale, l'interesse di soddisfare esigenze dei cittadini (per il tempo libero, la mobilità, la connettività, il sociale, etc). Esse hanno spesso il duplice obiettivo di non eccedere le somme ricevute dagli Enti Finanziatori evitando il prelievo dai proprio bilanci e di chiudere nei tempi stabiliti dal contratto al fine di rendincontare i costi opportunamente e vedersi riconosciute tutte le somme stanziate.
I servizi erogati di Project Management, a supportare il RUP, tendono ad evitare impatti su costi e tempistiche; i servizi di progettazione integrata garantiscono che il progetto non abbia interferenze non risolte creando ritardi e rivendicazioni dell'esecutore. I servizi connessi con l'esecuzione (direzione lavori e collaudo tecnico amministrativo) supportano la Stazione Appaltante al fine di avere un opera con elevati standard qualitativi.
Il linea con il nuovo Codice degli Appalti, in vigore dal 01 luglio 2023, proponiamo di affiancare le Stazioni Appaltanti supportando il RUP nella gestione del progetto compensando le conoscenze e mettendo a disposizione e le specifiche conoscenze e certificazioni. Per la Pubblica Amministrazione rendicontare i costi di progetto entro tempi prestabiliti è determinante, al pari di ricevere il decreto di ammissione a finanziamento. I nostri servizi mirano ad affiancare la P. A. affinché il progetto possa iniziare il suo tracciato, seguirlo e concludersi senza grandi intoppi.
L’esigenza delle SA è di avere professionalità che siano in grado di gestire e realizzare progettazioni specialistiche ed integrate (al fine di minimizzare i tempi dell’approvazione tecnica) in grado di tracciare l’andamento dell’iter autorizzativo amministrativo e , nel caso, sollecitarlo al fine di evitare impatti irrecuperabili. In quest’ottica ci proponiamo come l’interlocutore “attivo” della SA.
La verifica che il progetto corrisponda all’eseguito rappresenta la garanzia tecnica che i requisiti contenuti nei documenti progettuali siano rispettati sia dal punto di vista dimensionale che qualitativo.
Ovvero tutti gli oggetti devono avere dimensioni geometriche entro accettabili range di variazione rispetto alle dimensioni indicate in progetto, le stratigrafie devono essere costituite dai materiali prescritti e che le caratteristiche di tutti i materiali siano quelle indicate nelle tavole grafiche contrattuali, la loro provenienza sia certa e che la produzione avvenga secondo standard di qualità indicate dalle norme, certificare la provenienza e le quantità dei materiali e dei prodotti che entrano in cantiere.
Le opere pubbliche possono richiedere attività di collaudo più o meno complesse a seconda dell’opera e dell’importo. Siamo in grado di offrire qualunque servizio di collaudo (strutturale, impiantistico, amministrativo, etc).